Giardinieri invitati a lasciare due frutti nel cortile questo autunno, e non è strano come sembra

tempo di lettura : 2 minutes
Con l'arrivo dell'autunno, molti giardinieri si domandano come possono continuare a contribuire alla biodiversità del loro giardino.
Giardinieri invitati a lasciare due frutti nel cortile questo autunno, e non è strano come sembra
© Coopalazzetti - Giardinieri invitati a lasciare due frutti nel cortile questo autunno, e non è strano come sembra

Perché lasciare la frutta fuori è utile

Una risposta semplice e sorprendentemente efficace? Lasciare fuori mele e pere. Questi frutti, oltre ad essere deliziosi per noi, sono una risorsa preziosa per gli uccelli migratori che si preparano per l’inverno.

Proprio quando gli uccellini hanno bisogno di più energia per affrontare i mesi freddi, mele e pere possono offrire il nutrimento necessario. Facilmente accessibili e ricchi di zuccheri naturali, questi frutti aiutano a sostenere una vasta gamma di specie aviarie durante un periodo critico.

Piccoli Spazi Verdi: Idee per Balconi e Terrazzi

La ricetta

Ingredienti

  • Mele mature
  • Pere mature
  • Coltello per affettarle
  • Tavola per uccelli o semplicemente il tuo prato

Preparazione

Affetta le mele e le pere in pezzi non troppo piccoli per evitare soffocamenti. Disponi i pezzi su una tavola per uccelli o direttamente sul prato. Assicurati che la frutta sia posizionata in un’area del giardino tranquilla e sicura, lontana dai predatori.

Non è necessario aggiungere altro. Gli uccelli saranno attratti dall’odore dei frutti e potranno facilmente nutrirsi di questi snack sani.

Creare un Orto Sostenibile: Tecniche e Consigli

Altre considerazioni per un giardino amico degli uccelli

Oltre a mele e pere, considera di piantare alberi che producono bacche come il sorbo degli uccellatori e l’agrifoglio. Questi non solo offrono cibo agli uccelli, ma aggiungono anche bellezza al tuo spazio esterno con i loro colori vivaci durante le stagioni fredde.

Ricorda anche di mantenere il giardino sicuro per gli uccelli evitando l’uso di pesticidi e optando per metodi di coltivazione organici. Un ambiente sicuro e nutriente attirerà una maggiore varietà di uccelli e ti permetterà di godere della loro presenza tutto l’anno.

Aggiungere questi semplici elementi al tuo giardino può trasformarlo in un rifugio per gli uccelli, oltre a fornirti una vista incantevole e la soddisfazione di contribuire al benessere della fauna locale. Considera questi passi piccoli ma significativi per fare una differenza nel tuo ambiente immediato e aiutare le specie in difficoltà.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

6 commenti

  • michel_paradis6

    Questo metodo è sicuro anche per i piccoli uccelli? Non vorrei che si soffocassero con pezzi troppo grandi.

  • oliviertempête

    Che bella idea, ma come faccio a proteggere la frutta dai gatti del vicinato?

  • Non è che poi i frutti marciranno e creeranno un disordine nel giardino?

  • Benoît_évolution

    Ho provato l’anno scorso e ho notato davvero più uccelli nel mio giardino. Funziona!

  • Mélanierêveur

    Interessante! Non avrei mai pensato che semplici mele e pere potessero fare la differenza per gli uccelli migratori. ????????

  • Ma non attireremo anche insetti e altri animali indesiderati lasciando frutta fuori?

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email