Chi siamo
In Coopalazzetti crediamo che il giardino sia molto più di un semplice spazio verde: è un luogo di sperimentazione, di scambio e di piacere.
Ogni seme piantato racconta una storia, ogni raccolto celebra il tempo, la pazienza e la cura.
Siamo un gruppo di appassionati di giardinaggio, ciascuno con oltre 15 anni di esperienza tra orti, terrazze, fioriere e serre.
La nostra avventura è nata da una convinzione semplice: il giardinaggio non è una scienza riservata agli esperti.
Con un po’ di curiosità, di osservazione e qualche buon consiglio, chiunque può trasformare un angolo di terra — o anche solo un balcone — in un piccolo ecosistema pieno di vita.
Su Coopalazzetti.it condividiamo ciò che abbiamo imparato negli anni: consigli pratici, idee creative e riflessioni personali sul rapporto con la natura e la stagionalità.
Le nostre opinioni sono frutto dell’esperienza, del lavoro sul campo e, soprattutto, della passione che ci unisce.
Ci piace coltivare ortaggi non solo per il gusto di vederli crescere, ma anche per la gioia di cucinare ciò che la terra ci regala.
Per noi, fare giardinaggio significa prolungare la vita fino alla cucina — un modo per riscoprire la lentezza, la semplicità e la bellezza dei gesti quotidiani.
Il nostro team esplora tutto ciò che riguarda l’universo del verde: dagli orti urbani ai giardini di campagna, dalle erbe aromatiche alle tecniche di compostaggio, fino alla permacultura e alle associazioni benefiche tra le piante.
Crediamo in un giardinaggio vivo, accessibile e autentico, dove l’importante non è la perfezione, ma il piacere di fare.
Coopalazzetti è anche una comunità.
Volevamo creare uno spazio dove chi ama il giardino possa imparare, condividere e crescere a proprio ritmo.
Che si tratti di un consiglio per i pomodori, di un’idea per l’inverno o di un semplice momento di evasione verde, qui troverai contenuti curati con attenzione, provati sul campo e scritti con passione.
Il nostro obiettivo?
Farti venire voglia di piantare qualcosa di nuovo, di provare, di sbagliare, di ricominciare — e soprattutto, di goderti il percorso.
Perché, in fondo, il giardino è come la vita: imprevedibile, impegnativo, ma incredibilmente generoso.
La nostra filosofia
Coopalazzetti è l’incontro tra la terra e le persone, tra la passione e la semplicità.
Non abbiamo nulla da vendere, se non un’idea: che il giardinaggio, lontano dall’essere un dovere, può diventare un rifugio, una fonte di ispirazione e di serenità.
Qui troverai consigli basati sull’esperienza reale, errori condivisi senza vergogna e tanto amore per la natura.
Perché, alla fine, il nostro raccolto più prezioso sei tu — e le tue mani, un po’ più verdi ogni giorno.


Cosa troverete su Coopalazetti
-
Astuces e tecniche di giardinaggio sostenibile, testate sul campo da chi vive la terra ogni giorno.
-
Ispirazioni stagionali per coltivare, potare e raccogliere con consapevolezza.
-
Approfondimenti e racconti, per riscoprire il legame autentico tra l’uomo e la natura.
La nostra visione
Siamo convinti che sia possibile unire piacere e consapevolezza. Mangiare bene significa prendersi cura di sé e valorizzare i prodotti, le stagioni e i gesti che rendono ogni piatto unico.
Il nostro blog vuole essere un luogo di condivisione, ispirazione e genuina golosità, aperto a tutti.
Gli autori

Elodie
Nata nel sud della Francia, tra vigne e ulivi, Elodie ha studiato agronomia e si è specializzata nella coltivazione dell’orto e nella trasmissione del sapere artigianale.
In Coopalazzetti firma articoli sulla rotazione delle colture, le semine indoor e la conservazione delle verdure.
Curiosa e concreta, ripete spesso che “il giardino è prima di tutto una scuola di pazienza e umiltà”.
Quando non è in mezzo ai suoi ortaggi, sperimenta in cucina ricette semplici e colorate, ispirate ai suoi raccolti stagionali.

Luca
Originario di Torino, Luca ha scoperto il giardinaggio tardi, trasformando il suo balcone in un micro-orto cittadino.
Ingegnere di formazione, si è appassionato alle colture in vaso, ai sistemi di irrigazione automatica e a tutte le innovazioni che rendono il giardinaggio urbano più accessibile.
Su Coopalazzetti condivide consigli pratici, test di prodotti e idee concrete, con il suo approccio preciso e razionale.
Il suo motto? “Meglio un piccolo vaso curato che un grande giardino trascurato.”
Nel tempo libero fotografa i fiori selvatici che crescono tra i marciapiedi — perché la natura, dice, “trova sempre la sua strada”.
