La pianta da appartamento popolare che puoi propagare a novembre

tempo di lettura : 3 minutes
Quando pensiamo all'autunno, spesso lo associamo a una diminuzione della vita vegetale all'aperto.
La pianta da appartamento popolare che puoi propagare a novembre
© Coopalazzetti - La pianta da appartamento popolare che puoi propagare a novembre

La sansevieria: una scelta eccellente per l’autunno

Tuttavia, per le piante tropicali da interno come la sansevieria, o pianta serpente, questo periodo dell’anno rappresenta un’opportunità ideale per la propagazione. Queste piante, originarie delle zone calde dell’Africa e del sud dell’Asia, sono perfettamente adattate alla vita in ambienti interni grazie al clima controllato delle nostre abitazioni.

La sansevieria non solo sopporta bene gli ambienti interni, ma alcuni periodi dell’anno sono particolarmente indicati per la loro cura e propagazione. Novembre, con la sua atmosfera tranquilla, è un momento ideale per pensare alla moltiplicazione delle tue sansevierie, sia per arricchire la tua collezione sia per pensare a regali originali per le imminenti festività.

Impollinatori nel Giardino: Come Attrarre Api e Farfalle

Metodi di propagazione della sansevieria

Propagare la sansevieria può essere sorprendentemente semplice e si può optare per due metodi principali: la divisione o il taglio. La divisione è particolarmente veloce se la pianta ha prodotto “pups”, o piccole piantine, che possono essere separate dalla pianta madre in questo periodo. Questo metodo è meno laborioso e molto efficace.

Alternativamente, i tagli rappresentano un metodo altrettanto valido, anche se potrebbe volerci un po’ più di tempo perché le radici si sviluppino. Non è necessario utilizzare un terriccio costoso per i nuovi impianti; infatti, la sansevieria può crescere benissimo anche in acqua, semplificando ulteriormente il processo di propagazione.

Creare un Orto Sostenibile: Tecniche e Consigli

La ricetta

Ingredienti

  • Sansevieria sana
  • Forbici pulite
  • Acqua
  • Contenitore trasparente
  • Terriccio per piante grasse (opzionale)

Preparazione

Per iniziare, assicurati che le tue forbici siano pulite per evitare di trasmettere agenti patogeni ai tessuti della pianta. Taglia una sezione di circa 7 cm da una foglia sana e immergila in un contenitore trasparente pieno d’acqua. Cambia l’acqua almeno una volta a settimana per prevenire la formazione di alghe e il marciume del taglio. Se preferisci, puoi anche piantare i tagli in un terriccio specifico per piante grasse.

La cura post-propagazione è cruciale. Dopo aver diviso o tagliato la tua sansevieria, è importante posizionarla in un luogo con luce bassa e annaffiarla bene. Questo aiuterà la pianta a stabilizzarsi nel suo nuovo ambiente e a iniziare a crescere vigorosamente.

Con questi semplici passaggi, puoi facilmente espandere la tua collezione di sansevierie o creare regali personalizzati e verdi per i tuoi cari. Non lasciare che il clima più freddo ti scoraggi; usa questo tempo per portare nuova vita e verde dentro casa tua.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

3 commenti

  • paulinevoyage

    Grazie per le dritte, sarà il mio progetto per il prossimo weekend!

  • Romainsecret

    Ho provato una volta a propagare la sansevieria ma senza successo… forse sbagliavo periodo!

  • Aminaprophète

    Non sapevo che novembre fosse il mese ideale per propagare la sansevieria! Grazie per l’info! ????

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email