7 errori di giardinaggio di novembre che compromettono la crescita primaverile, dicono i giardinieri

tempo di lettura : 3 minutes
Novembre potrebbe sembrare il momento di rallentare con l'irrigazione, ma non farti ingannare.
7 errori di giardinaggio di novembre che compromettono la crescita primaverile, dicono i giardinieri
© Coopalazzetti - 7 errori di giardinaggio di novembre che compromettono la crescita primaverile, dicono i giardinieri

Attento a non interrompere l’irrigazione

Gli esperti avvertono che, a causa dei cambiamenti climatici, le condizioni atmosferiche autunnali possono essere imprevedibili, con periodi di caldo e secchezza. Continuare a irrigare arbusti e perenni è essenziale per la loro sopravvivenza e prosperità primaverile.

Una piccola eccezione riguarda il prato: troppa acqua può renderlo paludoso, creando problemi che emergeranno in primavera. Un buon bilanciamento nell’irrigazione è quindi cruciale.

Non smettere di eliminare le erbacce

Con l’arrivo del freddo, potrebbe essere allettante smettere di curare le erbacce. Tuttavia, è importante continuare a gestirle per evitare che competano con le perenni per acqua e nutrienti. Questo passo è fondamentale per garantire un giardino sano e florido a primavera.

Applicare uno strato di pacciamatura di 2-4 pollici aiuta anche a sopprimere le future erbacce e a proteggere le radici durante l’inverno.

Proteggere il Giardino dalle Malattie: Strategie Efficaci

La cura del prato non va trascurata

Il taglio finale del prato dovrebbe avvenire all’inizio di novembre, con l’ultimo sfalcio che prepara il prato per il riposo invernale. È anche il momento ideale per aerare il prato, migliorando drenaggio e flusso d’aria, essenziali per la salute del prato.

Attenzione alla fertilizzazione: farlo in modo eccessivo può essere dannoso se il terreno dovesse gelare improvvisamente. È anche saggio limitare il calpestio del prato durante l’inverno per prevenire danni e chiazze a primavera.

Non dimenticare le bulbose

Nonostante il freddo, novembre rimane un ottimo mese per piantare bulbi. Questi fioriranno magnificamente in primavera, offrendo un ritorno visivo impressionante per il tempo investito. Bulbi come i tulipani possono essere piantati finché il terreno è lavorabile.

Piantare ora significherà godere di un’esplosione di colori a primavera, quando ogni bulbo sboccerà dopo il lungo riposo invernale.

Solo questi gesti essenziali per le agapanti a novembre garantiscono una fioritura spettacolare in primavera

La potatura selettiva delle perenni

È importante non potare tutte le perenni. Alcune, come i campanellini e la salvia russa, beneficiano della conservazione del loro fogliame, che protegge le radici durante l’inverno.

Altre, come le peonie e i cardo, dovrebbero essere lasciate intatte fino alla primavera. Una pulizia durante la ripresa della crescita primaverile sarà più vantaggiosa per la loro salute.

Pensa anche agli uccelli

Creare un ambiente amichevole per gli uccelli nel tuo giardino può fare una grande differenza. Lasciare intatte perenni come i coneflowers e i susan dagli occhi neri permette di fornire semi utili per l’alimentazione degli uccelli nel corso dell’inverno.

Alcune piante, come i sedum eretti, offrono anche rifugio agli uccelli, aggiungendo interesse visivo al giardino durante i mesi freddi.

Evita di fare troppo

Uno degli errori più gravi che puoi commettere a novembre è cercare di fare troppo. L’eccesso di irrigazione, fertilizzazione o taglio può essere controproducente.

Lasciare che il giardino transizioni naturalmente verso la stagione fredda, permettendo alle perennali di smettere gradualmente di crescere e entrare in dormienza, conserva energia per una rigogliosa rinascita in primavera.

  • Continua a irrigare le piante, ma non il prato.
  • Mantieni la lotta contro le erbacce.
  • Non trascurare l’ultimo taglio del prato.
  • Pianta bulbi per un effetto scenografico a primavera.
  • Seleziona quali perenni potare.
  • Supporta la fauna locale, lasciando semi e rifugi.
  • Evita l’eccesso di cura.

Riassumere o condividere questo articolo

Non mancare

5 commenti

  • Interessante, ma potreste approfondire sul tipo di pacciamatura da usare?

  • françoisétoile

    Grazie mille, queste informazioni mi saranno molto utili per preparare il mio giardino!

  • sofianeastre

    Articolo molto utile, ho sempre fatto l’errore di fertilizzare troppo in autunno!

  • Youssefdéfenseur

    Ma è davvero necessario piantare i bulbi così tardi? Non rischiano di gelare?

  • Nathalieunivers

    Non sapevo fosse così importante continuare ad irrigare in autunno, grazie per l’info! ????

Lascia il tuo commento

Ricevi i nostri articoli e consigli direttamente via email